Periodico degli studenti di "Villa Sora" Blog
L’efficace ritratto di Andrea Segre di una delle figure più influenti della politica italiana. Nel 2024, anno da poco volto al termine, è stato commemorata la morte di Enrico Berlinguer, avvenuta l’11 giugno del...
Ripercorriamo la storia di uno dei quotidiani più importanti del panorama nazionale, in occasione dell’anniversario della fondazione. Quarantotto anni fa nasceva il quotidiano “La Repubblica”, precisamente durante gli anni di Piombo in Italia (1968-1982)....
Quest’anno, nel 2025, si celebra l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945. Le truppe dell’Armata Rossa sovietica irruppero nel sud della Polonia per porre fine agli orrori perpetrati dai nazisti....
Il sacerdote Salesiano Don Francesco Carta, stimato coordinatore pastorale, è nato e cresciuto a Guspini, in Sardegna. Ha rilasciato di recente un’ intervista, dove ha svelato diverse curiosità e piccoli segreti di sé...
Il libro “La solitudine dei numeri primi” è un libro che è stato scritto da Paolo Giordano nel 2008. La trama Questo libro narra la storia di due ragazzi, Alice e Mattia, che hanno...
L’amore per la Musa è indissolubilmente legato all’impossibilità di un amore fisico, un amore che trova la sua vera espressione nella morte della musa stessa, un distacco che alimenta l’arte, un’esperienza inevitabile, un passaggio...
Il 6 dicembre 2024 gli studenti delle scuole medie e superiori di Villa Sora si sono cimentati in una sfida speciale: addobbare le proprie classi con diverse decorazioni nel modo più originale e significativo...
“I veri acciacchi dell’età sono i rimorsi” Cesare Pavese, La luna e i falò (Einaudi, 1950) “La luna e i falò” tratta il viaggio struggente verso le radici perdute. Scritto nel 1950, è uno...
Gli studenti dei terzi anni di Villa Sora hanno avuto l’opportunità di recarsi alle Scuderie Aldobrandini per parlare del Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia, che si svolge annualmente ed è giunto alla sua...
Durante il mese di dicembre a Villa Sora si svolge il progetto “Classi aperte“. Nell’ultima settimana prima delle vacanze di Natale, dopo l’esito dello scrutino, gli studenti hanno un’opportunità in più per recuperare le...
“Il racconto si distingue per lo stile accurato e originale, attraverso il quale l’autrice tesse una tela di personaggi ben delineati e sfaccettati. Ha ricevuto particolare apprezzamento dalla giuria per la narrazione scorrevole...