1 febbraio 1945: voto alle donne
Il voto alle donne in Italia Il 1° febbraio 1945 viene pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto legislativo n. 23, che riconosce alle donne italiane di almeno 21 anni di età il diritto di...
Periodico degli studenti di "Villa Sora"
Il voto alle donne in Italia Il 1° febbraio 1945 viene pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto legislativo n. 23, che riconosce alle donne italiane di almeno 21 anni di età il diritto di...
Storia della castagnata Il giorno 19 Novembre 2021 abbiamo assistito a un momento in memoria del miracolo delle castagne di Don Bosco : la castagnata. Nel 1849, Don Bosco condusse tutti i giovani a...
Finalmente dopo secoli e secoli siamo riusciti a strappare un’intervista esclusiva a Cleopatra, regina egizia dal 52 a.C. al 30 a.C.; donna tenace e indipendente, portò avanti una politica espansiva e rese l’Egitto una...
“La Canzone di Achille” è un romanzo scritto da Madeline Miller nel 2011. I PERSONAGGI Il romanzo è ambientato nell’Antica Grecia, prima e durante la Guerra di Troia. Ha come voce narrante Patroclo, un...
Introduzione: chi è il professor Saccoccioni? Il professor Saccoccioni insegna matematica e fisica al liceo salesiano Villa Sora. L’abbiamo incontrato in biblioteca l’8 novembre 2021 e abbiamo sfruttato questo momento per porgli delle domande...
Uscito nel 2020, “Wolfwalkers” è un bellissimo film d’animazione diretto da Tomm Moore e Ross Stewart. Costituisce l’ultimo capitolo di una trilogia dedicata alla mitologia irlandese, che include “Il segreto di Kell” (2009) e...
Lo sapevi che lunedì 4 ottobre 2021 é stata la settima edizione della giornata dedicata al dono, l’Istituto Italiano della Donazione ha voluto che si promuovesse una legge per questa giornata, approvata il 14...
Una notizia terribile arriva dall’Afghanistan: la giovane pallavolista Mahjabin Hakimi è stata decapitata. La sua colpa? Praticare lo sport che amava: il volley. Mahjabin, come tantissime altre ragazze in Italia e nel mondo, coltivava...
“Il Barone rampante” è un libro scritto dal celebre autore Italo Calvino nel 1957. È il secondo capitolo della Trilogia degli antenati, che comprende anche “Il cavaliere inesistente” e “Il visconte dimezzato”. Il protagonista...
Il 22 aprile si è tenuto un incontro presieduto dalla professoressa Claudia Mazzuca, docente di Chimica del Restauro presso l’Università di Tor Vergata. Invitati a tale incontro tutti gli anni 3° e 4° del...