Festa di fine anno del liceo

festafineanno
Mercoledì 1 giugno si è svolta presso il cortile di Villa Sora la festa di fine anno del liceo, in tema Grease, organizzata dagli studenti stessi. Era richiesto, quindi, un abbigliamento anni ’50 per i partecipanti. Anche se non obbligatorio quasi tutti gli studenti hanno cercato di vestirsi come dei piccoli John Travolta e Olivia Newton-John, con jeans e giacca di pelle i ragazzi, mentre le ragazze si sono sbizzarrite con gonne lunghe e colorate, pantaloni di pelle e fazzoletti in testa.

Varcando i cancelli della scuola era come essere trasportati nell’universo di Grease, e le porte di questo viaggio nel tempo erano ben sorvegliate da grossi uomini in giacca e cravatta, i cosiddetti buttafuori, che hanno lasciato passare solo i più degni. Neanche le sigarette sono state invitate, giustamente, poiché la festa si svolgeva entro le mura di un edificio educativo.image

All’interno purtroppo c’era un solo stand per cenare, mentre gli studenti che hanno partecipato all’evento erano ben 400. La fila, dunque, è stata un’inevitabile realtà. Così da fuori si poteva vedere l’esilarante scena di studenti, armati di panini, patatine fritte e bibite varie, che arrancavano cercando di oltrepassare la folla di altri studenti affamati e spazientiti dall’attesa. Intanto, incredibile a dirsi, lo stand dei dolci rimaneva vuoto. La domanda che tutti ci poniamo è: da quando i giovani non si affollano per mangiare un gustoso dessert? Forse al giorno d’oggi la fissa della dieta ha conquistato proprio tutti.

Dopo cena il momento più atteso: si comincia a ballare. Studenti e professori si sono scatenati sulla pista improvvisata sul campo da pallavolo del cortile. Musica commerciale e balli di gruppo si sono alternati tra le risate dei ballerini, che hanno improvvisato esibizioni e agitavano in aria quei maledetti braccialetti fosforescenti colorati (blu,verdi,gialli,arancioni,fucsia.. Chi più ne ha più ne metta) che ancora non ho capito Professori stile Greasechi li distribuisse!

Verso mezzanotte gli studenti sono stati invitati ad aiutare a mettere in ordine il cortile, subito un corteo di ragazzi si raduna pronto a pulire e ordinare tutti insieme… O almeno così si pensava, in realtà i coraggiosi ragazzi si sono riuniti per fuggire dalla festa prima di dover sprecare energie nella pulizia. Per fortuna qualche anima buona è rimasta a dare una mano.

Quindi, nel complesso, una bella serata da ricordare, divertente  e piena di risate. Siamo tutti curiosi di scoprire cosa si inventeranno l’anno prossimo studenti e professori.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *