IL TRENO DEI BAMBINI

Il treno dei bambini è un romanzo scritto da Viola Ardone nel 2019 e nel 2024 è diventato uno dei film più visti sulla piattaforma Netflix.

Il romanzo è narrato attraverso gli occhi del protagonista, Amerigo Speranza.

Una trama avvincente

Il protagonista è Amerigo Speranza, un bambino di sette anni che vive in Campania, a Napoli con la madre, Antonietta, che ha dovuto superare molte avversità, crescere suo figlio senza l’aiuto del marito, partito per l’America in cerca di fortuna.

Un giorno Amerigo viene scelto per far parte di un’iniziativa organizzata dal Partito Comunista Italiano: i “treni della solidarietà”, che portano bambini poveri del Sud Italia al Nord per vivere con famiglie più benestanti e per costruire un futuro migliore.

Amerigo inizialmente era molto spaventato, ma decise di partire per questo viaggio verso Modena, dove viene accolto da una famiglia ospitante. Lì inizia a scoprire la sua passione, la musica, e ritorna per la prima volta a scuola

Il ritorno a Napoli non sarà molto facile perché Amerigo si rende conto che la sua città natale ormai faceva parte del suo passato e che la sua vita ormai era a Modena e vivrà in bilico tra le due realtà.

TEMATICHE

Il treno dei bambini esplora temi profondi come il legame tra Nord e Sud Italia nel dopoguerra. Le zone settentrionali del nostro Paese cercano di aiutare il sud ad uscire dalla povertà.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *