Nel mondo della poesia: le uscite dei terzi anni alle Scuderie Aldobrandini

Gli studenti dei terzi anni di Villa Sora hanno avuto l’opportunità di recarsi alle Scuderie Aldobrandini per parlare del Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia, che si svolge annualmente ed è giunto alla sua 64esima edizione, ed è stato persino tenuto a Villa Sora qualche anno fa. Attraverso due uscite didattiche, una tenuta il 9 ottobre e l’altra il 29 novembre, gli studenti hanno avuto modo di ascoltare le parole di diversi poeti. 

Durante la prima uscita in particolare, sono stati presentati i libri dei quattro finalisti del premio, affinché gli studenti potessero scegliere su quale creare il loro lavoro da presentare come progetto per partecipare alla competizione alla quale hanno partecipato tutti i terzi anni. Si è parlato a fondo del legame tra la poesia e l’universo, attraverso anche gli interventi di un astrofisico.

Vorrei però soffermarmi sulla seconda visita.

L’uscita del 29 novembre

Durante questa visita, gli studenti hanno incontrato tre dei quattro finalisti del Premio Frascati Poesia: Rossella Frollà, Massimo Morasso, e Gian Mario Villalta. La quarta del gruppo, Daniela Attanasio, autrice di Vivi al mondo, purtroppo non ha potuto attendere l’evento. 

L’incontro è cominciato con la presentazione del vincitore dell’anno scorso, Tiziano Broggiato, che ha introdotto i lavori degli altri poeti. Questi, a turno, hanno potuto parlare a fondo delle loro opere. Hanno raccontato di come si sono ispirati a scriverle e i loro significati più profondi.

Rossella Frollà, autrice di L’amico sconosciuto, ha parlato del suo romanzo in versi e dell’importanza delle diverse sfaccettature dell’amore di cui ha parlato. Massimo Morasso, autore di Frammenti di nobili cose, ha parlato della sua opera divise in sezioni ben distinte. Invece Gian Mario Villalta, autore di Dove sono gli anni, si è soffermato sul tema dello scorrere del tempo, e com’è diverso ora il mondo rispetto a quello dei nostri avi.

Nella parte finale dell’evento, si è dato spazio agli studenti, sia di Villa Sora che delle altre scuole partecipanti, per fare domande ai poeti. Si è parlato più a fondo dell’importanza della poesia per loro e di come si sono appassionati di essa.

Chi ha vinto?

Il vincitore del premio è stato annunciato solo il giorno seguente: è Gian Mario Villalta, autore di Dove sono gli anni. È stato annunciato anche il vincitore del premio ragazzi: una studentessa del terzo liceo economico qui a Villa Sora, Bianca Santinon.

Alcuni ragazzi del terzo anno si sono recati alle Scuderie Aldobrandini per mostrare il loro supporto verso la compagna per il suo ottimo lavoro. Da coloro che non erano presenti: congratulazioni, Bianca!

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *