Periodico degli studenti di "Villa Sora" Blog
Intervista a William Silvestri
Dall’inizio di questo anno scolastico con i miei compagni di classe ci stiamo confrontando a suon di battute in un corso di scrittura creativa, seguiti dalla Prof.ssa Ferrante e da William Silvestri della Watson...
IL BUIO OLTRE LA SIEPE di Harper Lee
Il buio oltre la siepe è un romanzo della scrittrice statunitense Harper Lee, pubblicato nel 1960. Il romanzo ebbe un immediato successo e la scrittrice vinse il premio Pulitzer. Ambientato in una piccola cittadina...
Anche a Villa Sora la castagnata di Don Bosco!
Il giorno 3 Novembre 2015 abbiamo vissuto un momento che ricorda il miracolo delle castagne di Don Bosco: la castagnata. Durante la ricreazione, queste sono state distribuite a tutti gli studenti di Villa Sora...
Ossessioni: #perunpugnodilike
Siamo la generazione delle adolescenti cresciute troppo in fretta, in cerca di popolarità, seguendo uno stile di vita che a volte potrebbe risultare sbagliato, se non letale. E questo non è un aggettivo utilizzato...
L’ ARTE DI VINCERE
da un’intervista a Flavia Favorini Una ragazza, uno sport e tanta voglia di trionfare. La storia di Flavia e del suo percorso sportivo. Attualmente lo stile di vita di noi giovani è accelerato, siamo...
2015: Villa Sora nello spazio
E’ ormai consuetudine, nell’Istituto Salesiano Villa Sora di Frascati, organizzare saltuariamente eventi fuori dall’ordinario. Il nove gennaio 2015 la scuola è stata promotrice di un avvenimento straordinario di cui può godere soltanto un numero...
Salviamo il liceo classico !
Tra le vittime delle recenti riforme della scuola italiana vi è il Liceo classico. Ritenuto da molti obsoleto e poco aperto alle novità. Eppure sono numerosi coloro che sostengono una tesi opposta, considerando il...
I Social Network
I social network sono una forma di comunicazione virtuale ormai molto diffusa tra giovani. Infatti ai giorni nostri è possibile comunicare molto facilmente attraverso smartphone, tablet e computer. I social network permettono di poter...
La perdita dell’anima
L’incoerenza. L’incoerenza é il tratto che contraddistingue l’uomo moderno. L’incoerenza e la contradditorietá sono tratti ancor piú evidenti al giorno d’oggi rispetto a 2000 anni fa, poiché, dopo la nascita del pensiero analitico e critico,...