Periodico degli studenti di "Villa Sora" Blog
Il 14 aprile si ricorda la morte di Giovanni Francesco Rodari–detto Gianni–uno degli autori italiani più amati, specialmente da ragazzi e bambini. Chi è Gianni Rodari? Gianni Rodari, nato nel 1920 e morto nel...
Il giorno 4 marzo 2024 il biennio dei licei di Villa Sora ha avuto la possibilità di incontrare e intervistare lo scrittore del libro “Anime scalze”, Fabio Geda. Nel corso dell’incontro l’autore ha risposto...
Il canto di un amore timido che disperatamente cerca il suo amato nei sogni senza tempo. Cristallizza il suo cuore per paura di questo amore impetuoso, che continua a confonderla nascondendo la sua vera...
Habemus Papam di Nanni Moretti rappresenta la sua seconda incursione nel tema della religione dopo La messa è finita (1985). È proprio quest’ultimo film a venire alla mente durante la visione per via di...
Edgar Allan Poe, figura iconica della letteratura gotica e del genere dell’orrore, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della scrittura. La sua vita travagliata e la produzione letteraria avvincente continuano ad affascinare lettori...
La stravagante operazione segreta realizzata dai gatti nel corso della guerra fredda Progetto Acoustic Kitty, uno Spionaggio stravagante Una particolarità poco conosciuta e poco trattata nei libri di storia riguarda il “Progetto Acoustic Kitty”...
Quella che sembrava una semplice serata, si è trasformata in una catastrofe Il 26 e il 27 Febbraio, le classi dei secondi anni di Villa Sora hanno visitato la città di Napoli. Durante la...
Dal 26 al 28 febbraio noi studenti dei terzi anni di Villa Sora abbiamo avuto l’occasione di visitare la città di Firenze. Durante il primo giorno abbiamo visitato il centro storico della città. Una...
Il 2 marzo è l’ultimo giorno del viaggio di istruzione a Palermo svolto dagli studenti dei quarti anni della scuola. Meta della mattinata: Capaci. Il pomeriggio, dopo delle ore libere e il pranzo nella...
Ore 7:30 inizia il secondo giorno del viaggio di istruzione a Palermo. Colazione in hotel e una lunga camminata verso il palazzo reale dei Normanni. Durante il percorso per raggiungere la prima tappa, siamo...