Scrivere un articolo di giornale: incontro con Stefano Intreccialagli

Il 12 novembre 2019 si è svolta una lezione su come scrivere un articolo di giornale presso l’Istituto Villa Sora, con la partecipazione del giornalista Stefano Intreccialagli. L’iniziativa ha coinvolto gli alunni dei canali dei secondi anni del liceo classico, scientifico ed economico-sociale.
Tanti consigli per un articolo perfetto
“Il giornalismo è fare le domande giuste al momento giusto!”
È iniziato così il discorso di Stefano Intreccialagli, dipendente dell’ANSA (Agenzia Nazionale Stampa Associata).
È stata spiegato ai ragazzi il lavoro dei giornalisti e la sua importanza.
“La prima pagina è fondamentale” afferma Stefano “poiché è grazie ad essa che le persone decidono di leggere il giornale.”
Ha aggiunto poi che il titolo svolge il compito più importante e che certamente anche la grafica ha la sua parte. In seguito ha spiegato la struttura del giornale: articolo di apertura, taglio medio, immagini…
Il nostro ospite si è soffermato molto sull’importanza dell’essenzialità all’interno del testo ovvero di scrivere le informazioni fondamentali all’inizio del primo paragrafo, chiamato anche lead o attacco.
Ha ricordato inoltre di seguire la regola basilare delle cinque W: Who (chi), What (che cosa), When (quando), Where (dove), Why (perché).
Ha sottolineato la semplicità del linguaggio del giornalista, l’uso di una struttura paratattica con frasi brevi e pochi predicati. Stefano Intreccialagli ha infine fatto notare ai ragazzi la difficoltà del lavoro del giornalista, soprattutto quando deve dare o meno fiducia alle sue fonti.
Per giornalisti di domani?
I ragazzi hanno avuto la possibilità di imparare a riconoscere le fake news e a individuare i campanelli d’allarme.
A questo punto, finita la lezione, gli alunni hanno imparato molto. Chissà se dopo questo incontro decideranno di diventare giornalisti?