Villa Adriana

Il 30 maggio scorso la nostra classe (2sA ndr) ha visitato la grandiosa dimora d’un illustre Imperatore: Adriano. Il percorso è stato ricco di reperti e interessante, ma alcune strutture hanno attirato maggiormente la nostra attenzione….

Il Canopo -1
Questo complesso è costruito in una piccola valle in parte artificiale, doveva evocare il canale che dalla città di Alessandria portava a Canopo, un centro situato sul delta del Nilo. La valle è percossa dall’Euripo, un lungo bacino d’acqua chiuso sul lato meridionale da un vasto padiglione detto Serapeo, che in realtà è un monumentale ninfeo a esedra, che veniva utilizzato soprattutto nel periodo estivo come luogo di banchetti. Gli ospiti si disponevano lungo i lati del Canopo, che si trovavano più lontano dall’Imperatore in ordine di autorevolezza. L’intero Canopo era decorato per tutto il complesso da statue (soprattutto riproduzioni di modelli di epoca classica ), è circondato di riproduzioni in quanto le statue originali sono conservate nel museo adiacente, l’Antiquarium. Il Canopo veniva utilizzato oltre che per i banchetti, anche come luogo di refrigerio, quando Adriano si trovava nel Serapeo veniva fatta scrosciare l’acqua dalla fonte così da rendere la sua figura, filtrata da un velo d’acqua, rappresentata al pari di una divinità.

Le cento camerelle e gli schiavi

Un aspetto importante di Villa Adriana era che alla presenza degli ospiti tutto doveva funzionare perfettamente, ma non si dovevano vedere gli schiavi che lavoravano a questo scopo. Per questo sotto Villa Adriana esiste una grande rete di strade sotterranee dove gli schiavi potevano raggiungere qualsiasi parte della villa senza essere visti dagli ospiti dell’Imperatore. Le Cento Camerelle sono una serie di piccole stanzette allineate su piani sovrapposti, ricavate nelle sostruzioni del Pecile.

CentoCamerelle2

Peride Silviu Vicentiu, Rabbù Martina, Sneider Lorenzo, Sandri Francesco, Piacentini Marco, Grani Alessio

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *